
Cultura
Uffici
Ufficio
Biblioteca comunale "Gaetano Badii"
La Biblioteca comunale è aperta al pubblico tutto l'anno, dispone di un patrimonio di oltre 50mila documenti tra libri (suddivisi per sezioni tematiche: ad es. fondo storico, fondo locale, narrativa contemporanea, classici, saggistica ecc.), audiolibri, DVD e CD audio. Una sala della Biblioteca è dedicata interamente a bambini e ragazzi da 0 a 13 anni. Tutto il materiale presente nelle sale è sistemato a scaffale aperto e quindi facilmente consultabile.
Servizi

Servizio
Consultazione in sede
Consultazione in sede di tutto il patrimonio della Biblioteca e del materiale richiesto ad altre biblioteche interne o esterne alla Rete provinciale delle Biblioteche di Maremma.

Servizio
Prestito
Prestito gratuito di materiali (libri, audiolibri, DVD, CD ecc.) presenti nella Biblioteca e nelle altre biblioteche della Rete provinciale.


Servizio
Biblioteca digitale (MLOL- Media Library On Line)
Servizio gratuito che consente di leggere quotidiani e riviste, prendere in prestito ebook, vedere film, ascoltare musica e audiolibri, consultare banche dati.
Notizie
16 set 2023
Niccioleta protagonista al Festival di fotografia
Niccioleta protagonista al Festival di fotografia vernacolare di Guiglia domenica 17 settembre.

06 set 2023
Giornate degli Etruschi a Massa Marittima
Giornate degli Etruschi: a Massa Marittima un convegno nazionale dedicato alla pastorizia in Etruria.

05 set 2023
Massa Marittima celebra gli 80 anni dall’armistizio del 1943
Massa Marittima celebra gli 80 anni dall’armistizio del 1943 con “Letture ad alta voce” del volume “Due prigionieri” di Riccardo Zipoli.

31 ago 2023
In biblioteca riprendono gli incontri di BiblioEstate
Venerdì 1° settembre “Non ci resta che ridere!”
Inoltre, tutti i martedì del mese di settembre prosegue il progetto S.O.S. compiti. Dal primo settembre entra in vigore l’orario invernale della biblioteca.

25 ago 2023
Comici in Piazza domenica 27 agosto a Massa Marittima
Con Sergio Sgrilli, Leonardo Fiaschi, Paolo Migone e Dado, il tutto accompagnato dalla musica di Raffaele Pallozzi trio. INGRESSO LIBERO

25 ago 2023
Al Lago dell’Accesa si torna al tempo degli etruschi
Visita spettacolo in abiti d'epoca domenica 27 agosto, prenotazione obbligatoria

13 ago 2023
Al via il 127° Balestro del Girifalco
La gara si svolgerà lunedì 14 agosto, alle 21 e 30. Presentato il palio disegnato da Lapo Simeoni.


04 ago 2023
Lirica in Piazza: il 4 agosto in scena Rigoletto
Seconda serata di Lirica in Piazza, a Massa Marittima: venerdì 4 agosto, alle 21 e 15, andrà in scena “Rigoletto”. I biglietti sono disponibili su ticketone e boxoffice toscana.

01 ago 2023
Al via la 36° edizione di Lirica in Piazza
Apertura giovedì 3 agosto con la Carmen. Seguiranno il 4 agosto Rigoletto e il 5 agosto Il Barbiere di Siviglia. Biglietti su ticketone e boxoffice toscana.

01 ago 2023
“ScArti sotto le stelle” a Massa Marittima
“ScArti sotto le stelle”, a Massa Marittima visita guidata in notturna alla Biennale dello Scarto con l’artista Rodolfo Lacquaniti.

11 lug 2023
Arte: la Biennale dello Scarto di Rodolfo Lacquaniti
Dal 14 luglio al 15 settembre installazioni artistiche di grandi dimensioni affrontano la tematica ambientale. All’inaugurazione interverranno tra gli altri il museologo e storico dell’arte Maurizio Vanni e l’assessore regionale Leonardo Marras.
.jpeg)
06 lug 2023
Lapo Simeoni disegna il palio del Balestro del Girifalco
Porterà la firma dell’artista di fama internazionale Lapo Simeoni il palio del 127° Balestro del Girifalco, in programma a Massa Marittima il 14 agosto, alle 21.

30 giu 2023
Va bene la prevendita dei biglietti di Lirica in Piazza
Sta andando molto bene la prevendita dei biglietti di Lirica in Piazza, per questa trentaseiesima edizione. ”

26 giu 2023
La digitalizzazione dell’archivio di Corrado Banchi
Completata la digitalizzazione dell’archivio fotografico di Corrado Banchi.
Martedì 27 giugno, alle ore 17, alla biblioteca comunale Gaetano Badii, la presentazione del catalogo e del sito internet.

14 giu 2023
Massa Marittima vince il premio nazionale AIPH
Massa Marittima vince il premio nazionale AIPH per il miglior progetto di Public History, il volume curato da Riccardo Zipoli, dedicato al villaggio minerario di Niccioleta

05 giu 2023
Premio Mariella Gennai: la premiazione il 9 giugno
Massa Marittima, ecco i vincitori del Premio Mariella Gennai. Alla cerimonia di premiazione venerdì 9 giugno interverrà Pietro Resta in arte “WikiPedro”.

23 mag 2023
Un incontro con Vera Gheno, sociolinguista dell’università d
Mercoledì 24 maggio, alle 17, alla biblioteca comunale Gaetano Badii

04 mag 2023
Tante persone alle iniziative sulla storia di Niccioleta
Maremma Novecento, tante persone alle iniziative sulla storia mineraria di Niccioleta
.jpg)
27 apr 2023
Un ciclo di incontri nell'ambito della mostra sulle Fonderie
Prende il via a Massa Marittima il ciclo di incontri organizzati nell’ambito della mostra “Fonderie e Ferriere dell’Alta Maremma nei disegni dal vero di Dino Petri”, che sarà visitabile fino al 25 giugno al Museo di San Pietro all’Orto, in Corso Diaz 36.
27 apr 2023
Paola Imposimato è la pittrice del palio del 126° Balestro
Paola Imposimato è la pittrice che dipingerà il Palio del 126° Balestro del Girifalco in programma a Massa Marittima il 28 maggio 2023.

27 apr 2023
Inaugurato ilo nuovo polo museale Subterraneo
Inaugurato Subterraneo, il nuovo polo museale di Massa Marittima dedicato alla storia mineraria del territorio.
18 apr 2023
Apre le porte ai visitatori il museo Subterraneo
Apre le porte ai visitatori Subterraneo, il nuovo polo museale di Massa Marittima dedicato alla storia mineraria del territorio.
Il taglio del nastro si terrà venerdì 21 aprile, alle ore 17, con la festa di inaugurazione aperta a tutti i cittadini.

13 apr 2023
Prorogata al 30 aprile la mostra di Corrado Banchi
È stata prorogata fino al 30 aprile la mostra “Corrado Banchi famoso e sconosciuto” allestita dallo scorso 17 dicembre negli spazi della biblioteca comunale Gaetano Badii.
La mostra rappresenta lo sguardo di un fotografo, Riccardo Zipoli, sul lavoro di un altro fotografo, Corrado Banchi.

03 apr 2023
Presentato il percorso "Verso Massa 2025"
Il Comune presenta la programmazione di opere e progetti per il futuro di Massa Marittima.
Coinvolgimento dei cittadini nel processo di crescita, partendo dallo studio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

31 mar 2023
A Massa Marittima, la troupe televisiva di Rai Storia
La troupe televisiva della trasmissione Telemaco, che va in onda su Rai Storia, condotta da Emanuela Lucchetti, ha fatto tappa a Massa Marittima, nei giorni scorsi, per le riprese della puntata dedicata alla strage mineraria di Ribolla.

31 mar 2023
Donato un libro per ragazzi alla biblioteca comunale
Il Kiwanis Club di Follonica ha donato alla biblioteca comunale di Massa Marittima il libro per ragazzi dal titolo “Che cos’è un fiume?”, scritto da Monika Vaicenaviciene, edito da Topipittori. Andrà ad arricchire la vasta scelta di volumi che è possibile richiedere in prestito.

28 mar 2023
Grande successo le Giornate FAI di Primavera
Sono state un grande successo le Giornate Fai di Primavera a Massa Marittima. La Città del Balestro, sabato e domenica, ha aperto le sue porte a tantissimi visitatori, che hanno apprezzato non solo gli spazi e i monumenti più iconici, ma anche la possibilità di accedere in via del tutto eccezionale.

24 mar 2023
Le Giornate Fai di Primavera a Massa Marittima
Alla scoperta di “Arti e mestieri” nel gioiello delle Colline Metallifere: sabato 25 e domenica 26 marzo, dalle 10 alle 16, le visite saranno condotte da narratori ed esperti di storia locale.

22 mar 2023
Prorogata al 17.04 la scadenza del Premio Mariella Gennai
Gli studenti possono partecipare anche individualmente.

22 mar 2023
Le Giornate Fai di Primavera a Massa Marittima
Le Giornate Fai di Primavera a Massa Marittima, alla scoperta di “Arti e mestieri” nel gioiello delle Colline Metallifere.

22 mar 2023
Fonderie e ferriere nei disegni di Dino Petri
Inaugurazione della mostra “Fonderie e ferriere dell'Alta Maremma nei disegni dal vero di Dino Petri”: a Massa Marittima, venerdì 24 marzo, ore 17 e 30, Museo di San Pietro all’Orto.

22 feb 2023
Riprese di una TV giapponese a Prata
Prata protagonista di un documentario della Tv pubblica giapponese Nippon Television Bs.
20 feb 2023
Il Comune risolve la questione della Collezione Martini
Restano all’amministrazione comunale 300 opere d’arte contemporanea donate dal collezionista Martini, tra le quali figurano alcune firme di rilievo come Guttuso.

03 feb 2023
Al via la XVIII edizione del Premio Mariella Gennai
Massa Marittima: al via la XVIII edizione del Premio Mariella Gennai per le scuole delle province di Grosseto e Livorno.

24 gen 2023
Rinviata la presentazione del libro: Gli italiani a Sachsenh
È stato rinviato per maltempo a data da definire la presentazione del libro 𝐺𝑙𝑖 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑖 𝑎 𝑆𝑎𝑐ℎ𝑠𝑒𝑛ℎ𝑎𝑢𝑠𝑒𝑛 che era in programma la Giornata della Memoria, m𝑎𝑟𝑡𝑒𝑑𝑖̀ 24 𝑔𝑒𝑛𝑛𝑎𝑖𝑜, 𝑎𝑙𝑙𝑒 17, 𝑖𝑛 𝑏𝑖𝑏𝑙𝑖𝑜𝑡𝑒𝑐𝑎.

24 gen 2023
Rinviato il laboratorio per bambini in programma oggi
Rinviata per maltempo l'attività gratuita per bambini in programma nella sala della Biblioteca Comunale di Massa Marittima.

17 gen 2023
Lo scrittore Filippo Cerri presenta il suo libro
Lo scrittore maremmano Filippo Cerri presenta a Massa Marittima il suo libro “Di macchia e di morte. Ballata degli ultimi briganti”.
Venerdì 20 gennaio, alle ore 17, alla biblioteca comunale Gaetano Badii
.jpg)
16 gen 2023
A primavera apre il polo museale Subterraneo
Aprirà le porte ai visitatori nella primavera “Subterraneo”, il nuovo polo museale di Massa Marittima dedicato alla storia mineraria del territorio che unirà in un unico percorso di visita il Museo della Miniera e il rinnovato Museo di Arte e Storia delle Miniere.

05 gen 2023
Reading teatrale e musicale “Bianciardi in Kansans City”
Martedì 10 gennaio, alle ore 18, alla biblioteca comunale di Massa Marittima è in programma il reading teatrale e musicale “Bianciardi in Kansas City” a cura della Compagnia AnimaScenica, con brani tratti dalle opere di Luciano Bianciardi.

29 dic 2022
Lirica in Piazza: il bando per il prossimo quinquennio
Pubblicata la richiesta di manifestazione di interesse a cui gli operatori economici dovranno rispondere entro le ore 18 del 12 gennaio 2023.

29 dic 2022
Nei Musei di Massa Marittima, visite guidate e laboratori
Primo appuntamento martedì 29 dicembre con la visita guidata “Vivere e morire sulle sponde dell’Accesa”.

21 dic 2022
Il Comune vince il bando sulle rievocazioni storiche
Massa Marittima, il Comune arriva primo nel bando regionale sulle rievocazioni storiche.

14 dic 2022
I documentari vincitori di "DocuDonna 2022"
DocuDonna 2022: trionfano come Miglior documentario Internazionale “Radiograph of family” di Firouzeh Khosrovani e come Miglior documentario italiano “Non sono mai tornata indietro” di Silvana Costa
Due le menzioni speciali: a "Sex Relish" (a solo orgasm) di Ananda Safo e a "Nascondino"di Victoria

12 dic 2022
Dal 17.12 la mostra: “Corrado Banchi famoso e sconosciuto”
A Massa Marittima la mostra fotografica di Riccardo Zipoli “Corrado Banchi famoso e sconosciuto”. Inaugurazione sabato 17 dicembre, alle ore 11, alla biblioteca comunale Gaetano Badii.

03 dic 2022
Segni e simboli. Clan etruschi al lago dell’Accesa
Domenica 4 dicembre apre la mostra “Segni e simboli. Clan Famigliari etruschi al lago dell’Accesa”: esposti per la prima volta al Museo archeologico Camporeale i corredi di alcune tombe del lago dell’Accesa.

30 nov 2022
Torna DocuDonna a Massa Marittima
Torna DocuDonna a Massa Marittima, il primo Festival di documentari tutto al femminile: 11 film di registe in concorso. Dal 9 all’11 dicembre, al Palazzo dell’Abbondanza di Massa Marittima.

08 nov 2022
Prorogata fino al 08.01.2023 la mostra I Maestri del Mondo
Massa Marittima, prorogata fino a domenica 8 gennaio la mostra I Maestri del Mondo, 101 icone di Adriano Buldrini al Museo di San Pietro all’Orto.

07 nov 2022
La biblioteca comunale ha aperto un profilo Instragram
La biblioteca comunale Gaetano Badii di Massa Marittima diventa sempre più social: dopo facebook ha scelto di aprire anche la pagina Instagram per comunicare soprattutto con gli utenti più giovani.

07 nov 2022
Un corso di inglese gratuito per adulti
Un corso di inglese gratuito per adulti. aperte le iscrizioni. L’iniziativa è promossa e finanziata dalla commissione comunale per le Pari Opportunità.

07 nov 2022
A Massa Marittima giornalisti provenienti dal Nord Europa
Massa Marittima nei giorni scorsi ha ospitato una delegazione di giornalisti e blogger del Nord Europa, arrivati sul territorio grazie ad una iniziativa promossa dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

02 nov 2022
Concorso letterario “Scelto da Noi”
Concorso letterario “Scelto da Noi”: conclusa la 28° edizione, decretata la cinquina finalista della 29° edizione. Nel frattempo è uscito il bando della 30° edizione.

19 set 2022
VI Giornata in onore di Giovannangelo Camporeale
Massa Marittima, sabato 24 e domenica 25 settembre.

14 set 2022
Musei: nei mesi estivi oltre 16mila visitatori
Da giugno ad agosto sono stati 16.719 i visitatori dei Musei di Massa Marittima, a fronte dei 15.225 nello stesso periodo del 2021.
.jpeg)
14 set 2022
I Musei di Massa Marittima all’Alzheimer Fest 2022
Presentato a Firenze il progetto “Incontrarsi nell’arte” che prevede nel 2023 l’organizzazione di visite guidate al museo di San Pietro all’Orto per persone con Alzheimer o altre forme di demenza senile.

10 ago 2022
I Maestri del Mondo, 101 icone di Adriano Buldrini
Massa Marittima, inaugurazione della mostra I Maestri del Mondo, 101 icone di Adriano Buldrini.
Venerdì 12 agosto, ore 18, Museo di San Pietro all’Orto.

05 ago 2022
Il 7 agosto alle 21,30 il concerto“Tribute to Mina”
Massa Marittima “Tribute to Mina”, concerto della Pietro Mascagni Philarmonic Orchestra e la vocalist Valentina Toni
Domenica 7 agosto, alle 21 e 30, a Massa Marittima, nel cortile dell’ex convento delle Clarisse/Biblioteca comunale. Ingresso 10 euro. Soci AOM 7 euro.

05 ago 2022
Lirica in Piazza, in scena La Traviata
Venerdì 5 agosto, alle 21 e 15, a Massa Marittima.

04 ago 2022
Moni Ovadia racconta il Don Giovanni
Giovedì 4 agosto, alle 21 e 15, per la seconda serata della 35° edizione di Lirica in Piazza, andrà in scena sul sagrato della cattedrale di San Cerbone il recital operistico “Moni Ovadia racconta il Don Giovanni”.

02 ago 2022
A Massa Marittima va in scena l’Otello
Grande attesa per il primo spettacolo di Lirica in Piazza Mercoledì 3 agosto, alle 21 e 15. Biglietti su Box Office Toscana e Ticketone.

02 ago 2022
Lirica in Piazza: intervista al maestro Sergio La Stella
Il 4 agosto, per la seconda serata di Lirica in Piazza, torna a Massa Marittima il maestro Sergio La Stella, che nel 2018 ha diretto su questo stesso palcoscenico l’opera Carmen.

28 lug 2022
Lirica in Piazza: prezzi invariati
Lirica in Piazza torna a Massa Marittima dal 3 al 5 agosto, con tre grandi appuntamenti: l’Otello; Moni Ovadia racconta Il Don Giovanni e La Traviata. Gli spettacoli inizieranno alle 21 e 15.

21 lug 2022
Presentazione del libro sui Musei in Toscana
Il museologo Claudio Rosati presenta il suo libro “Musei in Toscana, dentro e fuori la cornice” a Massa Marittima e a Vetulonia.

18 lug 2022
“Studenti all’opera”: ingresso gratuito al Lirica in Piazza
“Studenti all’opera”: ingresso gratuito agli spettacoli di Lirica in Piazza per gli studenti del comprensivo Breschi.Il Comune di Massa Marittima rinnova l’iniziativa pensata per garantire ai giovani del territorio questa importante opportunità culturale.

13 lug 2022
In vendita i biglietti per il Don Giovanni di Moni Ovadia
Lirica in Piazza, in vendita i biglietti per il recital operistico “Moni Ovadia racconta Don Giovanni” in programma il 4 agosto.
13 lug 2022
Fabio Calvetti realizzerà il Palio del Balestro
È Fabio Calvetti il pittore incaricato di realizzare il palio della CXXV edizione del Balestro del Girifalco che si disputerà a Massa Marittima il 14 di agosto, alle ore 21 e 15.

08 lug 2022
Variazione a sorpresa per Lirica in Piazza con Moni Ovadia
La grande musica operistica torna a risuonare fra le pietre antiche della Cattedrale e del centro storico di Massa Marittima quest’anno dal 3 al 5 agosto, con un arricchimento a sorpresa per la serata del 4 agosto.

07 lug 2022
“Bethlehem Reborn- Palestina. Le meraviglie della natività”
Massa Marittima dal 16 luglio al 10 agosto accoglie a San Pietro all’Orto la mostra evento multimediale “Bethlehem Reborn- Palestina. Le meraviglie della natività” che è stata ospitata nelle sale espositive più importanti di diverse città europee e italiane.

07 lug 2022
A Massa Marittima la mostra “Gli ultimi Re di Vulci”
“Gli ultimi Re di Vulci”, a Massa Marittima da luglio a novembre una importante mostra con oltre 50 reperti provenienti da Vulci. Inaugurazione: venerdì 15 luglio, ore 18, al Museo Archeologico Camporeale.

23 giu 2022
Il libro vincitore del concorso “Scelto da noi”
Massa Marittima, narrativa per ragazzi “Viola, la gallina e il soldato” di Maria Beatrice Masella è il libro vincitore del concorso “Scelto da noi”.

16 giu 2022
“Malamente. Una educazione maremmana”
Massa Marittima, Stefano Erasmo Pacini presenta il suo libro “Malamente. Una educazione maremmana”.
Venerdì 17 giugno, alle 17 e 30, alla biblioteca comunale Gaetano Badii.

16 giu 2022
Commemorazione degli 83 Martiri di Niccioleta
L’assessore Ivan Terrosi: “La strage di Niccioleta lasciò 58 vedove con 118 orfani da crescere”.

16 giu 2022
“Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma"
Presentazione del libro “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”. Incontro con Stefano Campagna e Adolfo Turbanti.
Giovedì 16 giugno, alle 17, al centro documentazione di Niccioleta in via delle Miniere.
.jpg)
13 giu 2022
Iniziativa in ricordo dei martiri di Niccioleta
Era il 13 giugno 1944 quando i reparti nazisti e fascisti invasero Niccioleta fucilando sei minatori.

08 giu 2022
Inaugurazione della mostra fotografica “Quadri di miniera”
Inaugurazione della mostra fotografica “Quadri di miniera” e presentazione del libro fotografico di Valerio Radi. 10 giugno, ore 17, biblioteca comunale di Massa Marittima.Con l’aiuto di comparse l’autore Valerio Radi ha ricostruito alcune scene della vita in miniera.

07 giu 2022
I vincitori del premio Mariella Gennai
Premiati a Massa Marittima i vincitori della diciassettesima edizione del Premio letterario “Mariella Gennai”, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado delle province di Grosseto e Livorno e alla Casa Circondariale massetana.

31 mag 2022
“Come eri vestita?”: il cortometraggio degli studenti
“Come eri vestita?” è il titolo del cortometraggio realizzato dagli studenti dell’Istituto Bernardino Lotti di Massa Marittima per affrontare il delicato tema della violenza di genere e degli stereotipi che colpevolizzano le vittime.

30 mag 2022
Scade il termine per le richieste di organizzazione eventi
Si ricorda che è fissato per domani 31 maggio 2022 il termine ultimo per la presentazione dlle richieste di allestimento di eventi nel Comune di Massa Marittima per quanto riguarda la stagione estiva.

26 mag 2022
“Decameron, luci e ombre di una pandemia del 1300"
Mercoledì 25 maggio, alle ore 21, alla biblioteca comunale Gaetano Badii.

26 mag 2022
Con il “Maggio dei libri” un mese di eventi in biblioteca
A partire da giugno proseguono e si moltiplicano le iniziative con le letture e laboratori in lingua inglese e l’aiuto compiti.

26 mag 2022
Venerdì 27 maggio: incontro con Rossana Gravina
Incontro con Rossana Gravina che presenta il suo primo romanzo "Né sotto il cavolo, né con la cicogna”.

19 mag 2022
Presentazione dell'inventario “Gli archivi minerari"
Massa Marittima, fruibile l'archivio delle miniere. Presentazione dell'inventario “Gli archivi minerari Montecatini, Montedison, Solmine 1898-1989” curato da Simonetta Soldatini.
.jpeg)
11 mag 2022
Il restauro della Basilica della Natività di Betlemme
Restaurare il cielo: incontro con i protagonisti del restauro della Basilica della Natività di Betlemme e proiezione del docufilm di Tommaso Santi .
Venerdì 13 maggio, ore 18, al Palazzo dell’abbondanza di Massa Marittima

03 mag 2022
Digitalizzazione dell’archivio fotografico di Corrado Banchi
Sarà presentato venerdì 6 maggio, alle 17 e 30, al Palazzo dell’Abbondanza con la proiezione di alcune foto inedite.

27 apr 2022
Filippo Grandi è il pittore del palio del 124° Balestro
Hanno partecipato artisti da varie regioni d’Italia al concorso di pittura indetto dal Comune di Massa Marittima per disegnare il palio del 124° Balestro del Girifalco che sarà disputato il prossimo 22 maggio.
.jpg)
22 apr 2022
Lirica in Piazza 2022 apre con l’Otello
A Massa Marittima “Lirica in Piazza” apre con l’Otello. Presentato il programma dell’edizione 2022.
Da venerdì 22 aprile inizia la prevendita dei biglietti su ticket one e box office

22 apr 2022
Paola Caselli incontra gli studenti del Lotti
Incontro tra la scienziata Paola Caselli e gli studenti del Lotti promosso dalla Biblioteca comunale.Venerdì 22 aprile, alle 9 e 30, in biblioteca.

19 apr 2022
Massa Marittima, concerto Mare Salato
Venerdì 22 aprile, alle 21 e 15, alla Biblioteca comunale Gaetano Badii

05 apr 2022
Ciclo di proiezioni “La donna nel tempo e nel mondo”
Primo appuntamento il 7 aprile, alle 21 nella sala dell’Abbondanza con la pellicola Mustang di Deniz Gamze Ergüven – La resistenza di cinque ragazze in una Turchia fortemente conservatrice

05 apr 2022
Laboratori per bambini “Primavera al Museo”
Primo appuntamento mercoledì 6 aprile alle ore 17. Info e prenotazioni: accoglienzamuseimassa@gmail.com 0566 906525.

05 apr 2022
Nuovi orari per i musei dal 1 aprile al 30 giugno
A partire dall'1 aprile entrano in vigore i nuovi orari dei Musei cittadini che rimarranno invariati fino al 30 giugno.

05 apr 2022
Prorogata all’11 aprile la scadenza del Premio Gennai
È stata prorogata dal 4 all’11 aprile la scadenza del Premio letterario Mariella Gennai per consentire a tutte le scuole di presentare gli elaborati.

31 mar 2022
“Maremma Novecento” eventi su Resistenza e miniere
A Massa Marittima “Maremma Novecento” un ciclo di eventi sulla Resistenza e il lavoro nelle miniere.
Primo appuntamento sabato 9 aprile, alle 15, alla Biblioteca comunale dal titolo “Presenze femminili: associazionismo e lavoro delle donne a Ribolla e a Bagnoli”

21 mar 2022
Fino al 29 aprile la mostra “Arte e giornalismo"
Nella Biblioteca comunale G. Badii resta visitabile l'esposizione. Si tratta di un racconto per immagini della Palestina negli anni 2017-2019.

21 mar 2022
Workshop di scrittura creativa condotto da Sabrin Hasbun
A Massa Marittima workshop di scrittura creativa condotto da Sabrin Hasbun, università di Falmouth.
Sabato 2 aprile. Prenotazione obbligatoria

14 mar 2022
A Massa Marittima ritorna “Lirica in Piazza”
Torna “Lirica in Piazza” a Massa Marittima, dopo due anni di stop legati alla pandemia

12 mar 2022
Piccolo è bello
Piccolo è bello. L’Italia è ricca di piccole realtà museali poco conosciute e lontane dai grandi flussi turistici, le quali custodiscono un patrimonio storico, culturale e artistico di valore offrendo esperienze di visita originali.

02 mar 2022
DocuDonna partecipa all’international Film festival di Assen
Il festival DocuDonna partecipa all’international Film festival di Assen nei Paesi Bassi.

11 feb 2022
Concorso pubblico per la pittura del palio del Balestro
E’ aperto un concorso pubblico per la pittura del palio da assegnare al Terziere vincitore del 124° Balestro del Girifalco che sarà disputato il 22 maggio 2022, in onore di San Bernardino.

10 feb 2022
Giornata internazionale delle donne nella scienza
Il Comune di Massa Marittima realizza e pubblica una video intervista inedita alla scienziata follonichese Paola Caselli.
Da venerdì 11 febbraio la videointervista sarà on line sul canale youtube dei Musei di Massa Marittima e sulle pagine facebook dei Musei, della biblioteca comunale e del Comune.

02 feb 2022
Avviso per le associazioni organizzatrici di eventi
Entro il 20 febbraio 2022 le associazioni di volontariato iscritte o non all’albo comunale, che intendano organizzare eventi dalla data odierna fino al 31 maggio 2022 sono tenute a presentare al Comune di Massa Marittima la richiesta di organizzazione evento allegata sotto.

17 gen 2022
1000 visitatori nei musei per le festività natalizie
La pandemia e l'inasprimento delle restrizioni anti-Covid non hanno scoraggiato gli amanti dell'arte e della cultura, che nel periodo natalizio hanno scelto di visitare la città del Balestro per ammirare i suoi gioielli custoditi nei musei.
Eventi

14
Ottobre
14
Ottobre
14 ott 2023
/ 14 ott 2023
Concerto lirico "Donne all'Opera"
Cristina Ancisi, Soprano e Ambra Franceschi al pianoforte. Sala San Bernardino-Seminario Vescovile.
Contenuti
I Musei di Massa Marittima
Massa Marittima presenta un ricco sistema museale. All’interno dei vari edifici, sedi dei musei, si ritrovano divisi per aree tematiche i pezzi dell’arte, della storia e delle tradizioni della cittadina e del territorio che la circonda.

Premi letterari
Scopri i dettagli del Premio letterario "Mariella Gennai" e del Premio letterario “Scelto da noi”. Informati su come partecipare ai prossimi concorsi tramite l'ufficio di riferimento indicato.

"Verso Massa 2025"
Verso Massa 2025: La cultura e l'istruzione come motore di sviluppo locale.
Venerdì 19 maggio ore 16 sala Mariella Gennai, piazza XXIV Maggio n. 10 Massa Marittima