Massa Marittima si prepara a vivere tre serate di grande spettacolo con l’edizione 2025 di Lirica in Piazza, in programma il 3, 4 e 5 agosto nella suggestiva cornice di Piazza Garibaldi, uno dei luoghi più affascinanti della Toscana.
Il programma di quest’anno propone tre grandi titoli del repertorio lirico:
- Domenica 3 agosto: Turandot di Giacomo Puccini
- Lunedì 4 agosto: Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti
- Martedì 5 agosto: Aida di Giuseppe Verdi
Il direttore artistico M° Leonardo Quadrini, alla guida dell’Orchestra Internazionale della Campania, ha scelto un cast di interpreti di livello internazionale. La regia di Turandot e Aida è affidata ad Alessio Rizzitiello, mentre Elisir d’Amore è firmato da Giuseppe Maiorano, anche Direttore del Coro Opera Festival. Tra i nomi in cartellone solo per citarne alcuni: Luciana Distante, Laurent Kubla, Luca Gallo, Fabio Tamagnini.
A firmare la supervisione alla regia delle tre opere, una presenza d’eccezione: Katia Ricciarelli, presidente di commissione nelle audizioni tenutesi a marzo proprio a Massa Marittima, che ha selezionato oltre 40 candidati da tutta Europa.
“Il cast di quest’anno è straordinario, frutto di un lavoro accurato e appassionato – dichiara Katia Ricciarelli –. È bello vedere giovani talenti e professionisti affermati insieme, in una delle piazze più belle d’Italia.”
“Il festival è sempre più centrale nel panorama culturale estivo – afferma la Sindaca Irene Marconi – e quest’anno ha un significato ancora più profondo, perché si inserisce nelle celebrazioni per gli 800 anni del Libero Comune di Massa Marittima, un’occasione per guardare alla storia con orgoglio e al futuro con visione.”
“Turandot, Elisir e Aida rappresentano tre linguaggi diversi dell’opera, tra passione, ironia e dramma. Abbiamo costruito un’edizione capace di emozionare e coinvolgere un pubblico trasversale” – commenta il Maestro Quadrini.
L’edizione 2025 di Lirica in Piazza è resa possibile anche grazie al contributo di Unicoop Etruria, main sponsor della manifestazione. Il sostegno di Unicoop Etruria rappresenta un’importante conferma dell’impegno per la promozione della cultura e dell’identità del territorio, contribuendo alla valorizzazione di un evento che unisce arte, comunità e bellezza.
Seguite i canali per tutti gli aggiornamenti!
Per non perdere nessuna novità seguiteci sui nostri profili social ufficiali.
CONVENZIONI ATTIVE
Sconti per gruppi organizzati (minimo 20 persone)
Biglietti ridotti per ogni settore:
·Primo settore: € 45,00
·Secondo settore: € 35,00
·Terzo settore: € 25,00
Prenotazioni tramite e-mail a supporto@boxofficetoscana.it
“Una cena da prima fila” – In collaborazione con i ristoranti aderenti
Cena + spettacolo con biglietti riservati e scontati per i clienti dei ristoranti convenzionati.
Sconto soci Unicoop Etruria : € 5,00 su ogni settore
Solo presso i punti vendita Unicoop selezionati e il botteghino in loco.
BIGLIETTERIA
Prevendite online:
www.ticketone.it/eventseries/lirica-in-piazza-2025-3872741
Punti vendita fisici:
TicketOne e Box Office Toscana, Botteghino nei giorni dell’evento in via Goldoni, 22 Massa Marittima
Info: 0566 906554
E-mail: lirica@comune.massamarittima.gr.it | ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it
www.liricainpiazza.it
Una produzione: MUSICAINSIEME e BUCANEVE,
Con il contributo del Comune di Massa Marittima
Clicca qui per visionare:
- la locandina di Lirica in Piazza 2025
PRESS KIT: https://drive.google.com/drive/folders/1JT-wssCZW8tQ0W-NZZ1l7p9oWfHHBHNv?usp=sharing
Orchestra internazionale:
Katia Ricciarelli:
Il maestro Leonardo Quadrini: