Penultimo appuntamento della rassegna Classica al Museo organizzato dalla Fondazione Museo Santa Cecilia con il patrocinio del Comune di Massa Marittima e il prezioso supporto della Tenuta Il Cicalino: sabato 16 agosto, alle ore 21, nel Chiostro di Sant’Agostino si terrà il concerto “Regalo d’amore”, una serata speciale all’insegna della musica romantica e delle grandi storie d’amore. Il baritono Giacomo Serra e la pianista Elena Cortese ci guideranno in un viaggio emozionante tra i sentimenti e le melodie di Robert Schumann, Clara Schumann, Johannes Brahms e Franz Liszt. Un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalla magia del pianoforte e dalla voce, in un’atmosfera intima e coinvolgente.
Protagonista del concerto sarà il ciclo di Lieder Myrthen Op. 25, una raccolta di ventisei brevi brani per voce e pianoforte che Robert Schumann scrisse nel 1840 come dono di nozze per la sua amata Clara. Un “regalo d’amore” fatto di musica e poesia, carico di passione, tenerezza e sogno.
Queste composizioni raccontano anche il profondo legame tra tre grandi musicisti del Romanticismo: Robert e Clara Schumann, uniti nella vita e nell’arte, e Johannes Brahms, giovane amico e confidente, legato a Clara da un sentimento intenso e mai dichiarato, espresso solo attraverso la musica.
I testi delle canzoni provengono da grandi poeti come Goethe, Heine, Byron e Burns, e toccano temi universali: l’amore, la speranza, il mistero e la bellezza.
Classica al Museo è organizzata dalla Fondazione Museo Santa Cecilia con il patrocinio del Comune di Massa Marittima ed è inserito nel programma degli 800 anni dalla nascita del Libero Comune.
Ingresso al concerto e visita al museo: 13 euro.
Info e prenotazioni: info@museodegliorgani.it 3391707357