Servizi - Anagrafe e stato civile
Pagamenti, domande e iscrizioni, contributi e graduatorie, segnalazioni, autorizzazioni e concessioni, certificati e dichiarazioni, servizi pubblici.
Tutti i servizi

Certificati storici
I Certificati storici si riferiscono a eventi o situazioni non più attuali corrispondenti ad un determinato periodo storico e possono riferirsi solamente a persone che sono o sono state residenti nel Comune.

Consultazione liste elettorali e rilascio copia liste elettorali
Consultazione o rilascio di copie delle liste che contengono i nominativi e i dati di tutti i cittadini del Comune che godono dei diritti politici.

AIRE
L'AIRE è l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero.

Diritto voto assistito
Diritto di recarsi alle urne scortati da un accompagnatore per le persopne che hanno un impedimento fisico che non permetta loro di votare in autonomia.

Permesso di soggiorno
Il permesso di soggiorno è un documento che autorizza i cittadini di paesi terzi rispetto a quelli dell’Unione Europea a soggiornare legittimamente in Italia.

Cremazione
Richiesta e autorizzazione per la cremazione di un defunto

Affidamento ceneri
Richiesta di affidamento delle ceneri di un defunto dopo la cremazione

Albo dei presidenti di seggio
Iscrizione nelle liste dei presidenti di seggio elettorale

Albo degli scrutatori di seggio
Iscrizione nelle liste degli scrutatori di seggio elettorale

Liste elettorali aggiunte cittadini UE
Liste elettorali aggiunte per i cittadini dell' Unione Europea

Liste elettorali aggiunte Trentino e Valle d'Aosta
Liste elettorali aggiunte della Regione Trentino-Alto Adige e della Regione Valle d’Aosta

Voto domiciliare
Voto elettorale espresso dalla propria abitazione

Cittadinanza
Status di appartenenza ad uno Stato che conferisce diritti civili e politici.

Separazione e divorzio
Il divorzio è l'istituto giuridico che permette lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Le Unioni Civili
L'Unione Civile fra persone dello stesso sesso, prevista dalla legge n. 76/2016 si costituisce con dichiarazione resa di fronte all'Ufficiale di Stato Civile.

Convivenze di fatto
Per convivenza di fatto si intende la condizione di "due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile" (art. 1, comma 36, Legge n. 76/2016).

Matrimonio
Il matrimonio è un negozio giuridico ed è regolato nell'ordinamento giuridico italiano dal Libro Primo del Codice Civile cosiddetto “Delle persone e della famiglia“. Il matrimonio è ordinato sulla eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare

Certificazioni anagrafiche
Rlascio certificati di Anagrafe e Stato Civile

Giudici popolari
Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello.

Passaporti
Rlascio passaporti

Nascita
Dichiarazione di nascita in seguito ad un parto

Dispersione delle ceneri
Dispersione delle ceneri di un defunto

Denuncia di decesso
Come comportarsi in caso di decsso di un familiare

DAT
Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)

Passaggi di proprietà di beni mobili
Passaggio di proprietà veicoli

Iscrizione, cancellazione anagrafica e cambio indirizzo
Iscrizione, cancellazione anagrafica e cambio indirizzo

Consultazioni elettorali
Consultare i risultati elettorali (elezioni politiche, referendum, elezioni amministrative) per le ultime elezioni e quelle che si sono tenute negli anni passati.

Carta d'Identità Elettronica
Informazioni e riferimenti utili sulla Carta d'Identità Elettronica: Cos'è la CIE? Quanto costa? Come si ottiene? Documenti necessari?

Autocertificazione libera
Autocertificazione

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà