Cos'è
Il Presidente di seggio svolge funzioni presso il seggio elettorale istituito in caso di tornate elettorali.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
Iscrizione nelle liste dei presidenti di seggio elettorale
Il Presidente di seggio svolge funzioni presso il seggio elettorale istituito in caso di tornate elettorali.
A tutti i residenti iscritti nelle liste elettorali del Comune.
Non possono svolgere la funzione di presidente di seggio elettorale coloro che alla data delle elezioni, abbiano superato il 70° anno di età, i dipendenti dei Ministeri dell’interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, gli appartenenti a forze armate in servizio, i sanitari delle Usl che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti, i segretari comunali e i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali, i candidati alle eventuali elezioni per le quali si svolge la votazione.
Il Sindaco, entro il mese di settembre di ogni anno, con manifesto da affiggere all’albo pretorio on line e in vari luoghi pubblici del territorio comunale, invita gli elettori che non sono già compresi nell’albo, a fare apposita domanda entro il mese di ottobre di ogni anno, allegando copia del documento di riconoscimento e se possibile copia del titolo di studio.
Buona condotta morale, possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Orari dell'Ufficio:
lunedi 10-12
martedi 10-12
giovedi 15-17
mercoledi 10-12
venerdi 10-12
Nessun costo
Entro il mese di febbraio viene aggiornato, sentito il parere della Corte di Appello, l’albo degli idonei a svolgere le funzioni di Presidente di seggio con le nuove domande pervenute e le eventuali cancellazioni dei nominativi che hanno perso i requisiti. In caso di tornata elettorale la Corte di Appello nominerà i Presidenti di seggio occorrenti.