Cos'è
Liste elettorali che contengono particolari categorie di elettori
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
Liste elettorali aggiunte della Regione Trentino-Alto Adige e della Regione Valle d’Aosta
Liste elettorali che contengono particolari categorie di elettori
1) a quegli elettori a cui è inibito il diritto al voto nella regione Trentino-Alto Adige. Per l'esercizio del diritto elettorale attivo in Provincia di Bolzano occorre possedere il requisito di residenza in detta Provincia per un periodo ininterrotto di quattro anni; invece per l'esercizio del diritto elettorale attivo in Provincia di Trento occorre il requisito della residenza nel territorio provinciale per un anno: in definitiva l'elettore residente nella Provincia di Trento se non ha maturato il prescritto periodo annuale di residenza, vota nel Comune di precedete iscrizione per l'elezione regionale e provinciale; mentre l'elettore residente nel territorio della Provincia di Bolzano vota nel Comune di precedente iscrizione elettorale, per l'elezione regionale, provinciale ed anche comunale sempre che non abbia maturato il prescritto periodo quadriennale di residenza in detta Provincia.
2) a quegli elettori che hanno trasferito la residenza nel territorio della regione Valle d'Aosta (infatti sono elettori del Consiglio regionale della Valle d'Aosta i cittadini che alla data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali, risiedono in Valle d'Aosta ininterrottamente da 1 anno). I cittadini che trasferiscono la residenza nella regione Valle d'Aosta, cancellati dalle liste elettorali del comune di emigrazione, restano iscritti nella lista elettorale aggiunta del comune di emigrazione fino al compimento del periodo residenziale previsto (1 anno). Gli elettori iscritti nella lista aggiunta hanno diritto di esercitare il voto per le elezioni del consiglio regionale o provinciale che si dovessero svolgere nel comune di precedenza residenza. I cittadini iscritti nella lista aggiunta ne vengono cancellati quando hanno maturato nell'ambito della regione Val d'Aosta il prescritto periodo residenziale, oppure quando, prima di averlo maturato, hanno ulteriormente trasferito la residenza dal territorio provinciale in un qualsiasi altro comune della Repubblica.
Automaticamente con la variazione di residenza
Avere la residenza nelle sopra dette Regioni.
Orari dell'Ufficio:
lunedi 10-12
martedi 10-12
giovedi 15-17
mercoledi 10-12
venerdi 10-12
Nessun costo
L'iscrizione e la cancellazione opera con le stesse modalità previste per l'aggiornamento delle liste elettorali generali e sezionali.