TERRE D’EVO: L’ORO VERDE DI MASSA MARITTIMA

26 novembre 2025

Locandina TERRE D'EVO cop.

5 • 6 • 7 dicembre 2025 a Massa Marittima. Sotto il programma completo degli eventi.

Data di Pubblicazione

26 novembre 2025

Argomenti

VENERDÌ 5 DICEMBRE

Ore 10.00 – “Conoscere l’Olio Extra Vergine: qualità e salute”

incontro con gli studenti dell’Istituto Superiore “Bernardino Lotti

📍 Aula Magna – Istituto Superiore “Bernardino Lotti”

A cura di Slow Food Monteregio di Massa Marittima
 

SABATO 6 DICEMBRE

Ore 9.30 – Tavola rotonda: “L’olio di oliva EXTRA VERGINE, il punto di forza del territorio”

📍 Sala dell’Abbondanza

Un confronto tra istituzioni, esperti e produttori sul valore dell’olio extravergine come risorsa identitaria e motore di sviluppo per il territorio di Massa Marittima

IL PROGRAMMA DELLA TAVOLA ROTONDA

Saluti istituzionali:

Irene Marconi, Sindaca di Massa Marittima

Leonardo Marras, Assessore all’Agricoltura Regione Toscana

Interventi:

Claudio Cantini, agronomo e ricercatore: Come orientare la scelta e l’uso delle varietà di olivo. Angela Zinnai, Università di Pisa: Innovazione nelle tecnologie trasformative e conservative dell'olio Evo prodotto in Toscana

Fabrizio Filippi, presidente Consorzio IGP Toscano: La valorizzazione dell’EXTRA vergine attraverso il consorzio

Sandra Donnini, Università di Siena: " Olio extravergine di oliva e salute cardiaca: scienza, tradizione e benessere"

Valerio de Vitis, Nicola Bonucci – QTA e cofondatore di NexFood: Certificazione di qualità e sostenibilità dell'olio EVO prodotto in Toscana

Simone Marrucci Associazione nazionale “Città dell’Olio”: "L’olivo come motore di comunità: dal simbolo alla strategia per il territorio"

Marcello Giuntini, presidente GAL FAR Maremma: “La strategia LEADER e i progetti di innovazione nel settore agricolo”

coffee break a metà mattina

Dibattito finale con i rappresentati delle associazioni di categoria e produttori

Modera: Carlo Sestini
 

Ore 16.00 – Masterclass “Come riconoscere un buon olio di oliva”

📍 Sala Mariella Gennai

A cura di Elena Neri

Prenotazione obbligatoria:

📧ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it

📞  0566 906554

 

DOMENICA 7 DICEMBRE

Per l’intera giornata: mercatini di Natale e prodotti tipici locali

Chiostro di Sant’Agostino tutto il giorno A cura del Terziere di Cittanova

Ore 15.00 – “L’evoluzione dei sistemi di frangitura” visita guidata per conoscere da vicino le moderne tecniche di lavorazione delle olive.

Gradita prenotazione :

ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it

0566 906554

📍 Ritrovo presso il Frantoio Stanghellini - L'Olivastraia presidio Slow Food situato in loc. Valpiana Via della Cava, 24,

A seguire, spostamento in auto verso Massa Marittima per visitare il vecchio frantoio che ha origini alla fine del XVIII secolo.

Arrivo finale: Chiostri di Sant’Agostino

Bruschettata con gli oli EVO del Territorio