Quest’anno sono 4 i percorsi: “clausura” in via Moncini, angolo via Cappellini, a cura della pro loco; “Inferis”, in vicolo Porte, ingresso vicolo Massaini a cura de La Casina di Babbo Natale; “The Creepy Wild West” all’ex cinema Mazzini, a cura de Le Brutte Persone; “Tenebris” in via Moncini a cura del Comitato Festeggiamenti San Bernardino.
Ci saranno diversi punti musicali che animeranno la festa: Djset in piazza Garibaldi con Marco MaxDJ e Massi DJ, e musica live in piazza Cavour con Bau7. Gli spettacoli itineranti di Potta in Chianti e Liu.Bo Lucera
Per i più piccoli, nell’atrio del Palazzo Comunale, sarà allestito un angolo truccabimbi con The sisters smile e al Palazzo dell’Abbondanza le bibliotecarie della Biblioteca comunale aspetteranno i bambini e le bambine dai 4 agli 8 anni, dalle 16.30 alle 17.45 e dalle 18 alle 19.15 con le letture brividose.
Gli studenti e le studentesse dell’indirizzo Chimico dell’I.I.S Bernardino Lotti di Massa Marittima faranno divertire grandi e piccini con i loro esperimenti in piazza Garibaldi.
La manifestazione è promossa dalle associazioni locali: Pro loco di Massa Marittima, Le Brutte Persone, La Casina di Babbo Natale, Comitato Festeggiamenti San Bernardino, con il patrocinio del Comune di Massa Marittima.
“Edizione dopo edizione la festa di Halloween a Massa Marittima cresce in termini di partecipazione e si conferma un appuntamento amatissimo e molto atteso. – sottolinea Irene Marconi, sindaca di Massa Marittima - È un evento che, grazie al lavoro delle nostre associazioni e dei volontari, sta diventando una vera e propria festa di richiamo per un’area che va ben oltre i confini locali. Dominano la fantasia e la creatività nelle ambientazioni e nelle persone che partecipano, curando nei minimi dettagli i costumi: è questa energia collettiva, fatta di entusiasmo e voglia di divertirsi insieme, che rende speciale la nostra Festa di Halloween e la trasforma in un’esperienza condivisa di comunità.”
Novità di quest’anno è il bus navetta attivo dalle ore 18 alle 24 con arrivo e partenza da piazzale Mazzini e fermate in piazza del mercato, piazza XXIV Maggio, viale Martiri della Niccioleta presso il piazzale della piscina.

