3 mila euro per gli esercizi di vicinato della Toscana Diffusa. Si tratta di un contributo a fondo perduto destinato a microimprese e a soggetti che intendono avviare nuove attività o rilevare un esercizio di vicinato esistente nei comuni della Toscana Diffusa.
Con questo strumento la Regione Toscana intende promuovere gli esercizi di vicinato nell'ambito della legge regionale n. 11/2025 " Valorizzazione della Toscana diffusa". L'obiettivo di questa misura, infatti, è quello di sostenere gli esercizi di vicinato presenti o da insediare in aree rurali o periferiche, per contrastare la desertificazione commerciale e la perdita dei servizi in queste aree.
Beneficiarie sono appunto le micro imprese localizzate nei comuni della Toscana Diffusa con una superficie al di sotto dei 300 mq e così anche le persone fisiche che si impegnano a costituire un’impresa entro 6 mesi dalla comunicazione di ammissibilità della domanda.
Per l'erogazione del contributo il bando dà priorità agli empori polifunzionali e alla localizzazione in centri o nuclei abitati a rischio di desertificazione commerciale.
Le imprese devono avere codice ATECO primario relativo al commercio al dettaglio. Sono escluse le edicole e le attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Tra le attività destinatarie del contributo ci sono anche quelle all'interno dei comuni ricompresi nelle Colline Metallifere, i comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada.
Sarà possibile fare domanda a partire da lunedì 20 ottobre prossimo. Il bando sarà chiuso al raggiungimento delle risorse stanziate dalla Regione, ossia 500 mila euro. Vista l'entità del contributo totale e la vasta platea potenziale di beneficiari è consigliabile presentare al più presto la richiesta di contributo.
La domanda di agevolazione va presentata on line con accesso tramite SPID Livello 2 o CNS all'indirizzo: https://bandi.sviluppo.toscana.it/esercizidivicinato .
Il personale del Servizio Sviluppo Economico SUAP dell'Unione di Comuni Montana Colline Metallifere è disponibile per rispondere a eventuali chiarimenti. E' possibile inviare una pec all'indirizzo suap.collinemetallifere@postacert.toscana.it o contattare i numeri 0566 906124 / 137 / 139.
Sviluppo Toscana, il soggetto gestore del bando, attiverà dal 20 ottobre l'indirizzo esercizidivicinato@sviluppo.toscana.it per richiedere assistenza sul bando e i contenuti della domanda, e l'indirizzo mail supportoesercizidivicinato@sviluppo.toscana.it per richiedere un supporto tecnico informatico sull'utilizzo del gestionale.
Il bando e tutta la documentazione richiesta sono disponibili al link della Regione Toscana
https://www.regione.toscana.it/ricercaatti#/searchAttiDirigenti/detailsAttoDirigente/2025AD022619