Il Comune di Massa Marittima si estende in una zona collinare all'estremità meridionale delle Colline Metallifere in provincia di Grosseto, caratterizzato dalla natura intatta del territorio.
Le attività conseguenti all’implementazione del sistema di gestione ambientale e all’impegno al rispetto di tutte le normative vigenti in campo ambientale hanno comportato un grosso sforzo organizzativo e investimenti da parte dell’amministrazione comunale, che ha dimostrato il massimo impegno ed attenzione verso le problematiche ambientali, al fine di dare maggior risalto alle prestazioni ambientali del Comune e di implementare e amplificare il coinvolgimento della popolazione e di tutte le altre parti interessate.
La Dichiarazione Ambientale (DA) riporta i dati, le performance ambientali, obiettivi, traguardi e programmi ambientali.
I dati inseriti sono stati pensati con lo scopo di fornire ai residenti, ai turisti ed a tutti gli altri soggetti pubblici e privati interessati, informazioni sulla gestione dell’ambiente e sulle relative prestazioni ambientali del Comune di Massa Marittima, al fine di rendere tutti partecipi del miglioramento delle stesse.
La Dichiarazione Ambientale è stata elaborata ai sensi del:
- Regolamento CE 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema
comunitario di ecogestione e audit (EMAS)
- Regolamento UE 2017/1505
- Regolamento UE 2018/2026
- Decisione UE 2019/61 del 19.12.2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per la pubblica amministrazione. In riferimento alla Decisione UE 2019/61 del 19.12.2018, nella DA vengono riportati gli indicatori e le migliori pratiche di gestione ambientale (BEMP) applicabili agli aspetti ambientali più significativi del comune.
Dichiarazione Ambientale 2022-2025 aggiornamento anno 2023
Dichiarazione Ambientale 2022-2025 aggiornamento anno 2022