CREARE LA PACE: dal 8 al 16 Novembre

07 novembre 2025

CREARE LA PACE locandina

CREARE LA PACE | Manifestazione inclusiva a Massa Marittima | Seconda edizione
Palazzo Del Debbio | Dal 8 al 16 novembre 2025 | ore 16.00 - 19.00
INAUGURAZIONE | Sabato 8 novembre ore 17.00

Data di Pubblicazione

07 novembre 2025

La grande manifestazione torna per il secondo anno a Massa Marittima e comprende una mostra di opere sul tema della pace realizzate da trentun autori nel Palazzo Del Debbio e altri importanti eventi. In un periodo particolarmente critico per il mondo, riunisce l’espressione creativa di artisti, intellettuali, studenti, persone, gruppi e associazioni che vogliono esprimere la loro idea di Pace, i significati e le aspirazioni profonde che li animano.

PROGRAMMA

 Sabato 8 novembre | Palazzo Del Debbio | ore 17.00
INAUGURAZIONE della manifestazione

Apertura della mostra a ingresso libero
 Dal 8 al 16 novembre | Palazzo Del Debbio | ore 16.00-19.00
MOSTRA collettiva 'CREARE LA PACE’

Nelle sale di Palazzo Del Debbio una grande mostra, realizzata a cura di Associazione culturale Art@ltro e Galleria Spaziografico, riunisce le opere di trentun autori che interpretano il tema della Pace secondo la loro sensibilità, attraverso una grande varietà di tecniche e linguaggi: pittura, grafica, installazione, scultura.
Sono presenti anche gli elaborati dei bambini della scuola dell'Infanzia e Primaria di Massa Marittima, dell'I.C. di Roccastrada e le opere dei Giovani di Azione Cattolica e dei ragazzi della Struttura di accoglienza MSNA di Valpiana.
All'interno delle sale espositive, per EIRENEFEST vengono organizzati laboratori rivolti agli alunni della Scuola primaria e Secondaria 1° grado con letture animate, disegni e pensieri da appendere all'”Albero della Pace”.
La mostra rimane aperta al pubblico con ingresso libero tutti i giorni dalle ore 16.00 alle19.00.
 Mercoledì 12 Novembre | Sala dell'Abbondanza | ore 17.00
EIRENEFEST | Incontro-dibattito  

EireneFest è la rete nazionale di Festival locali del Libro per la pace e la nonviolenza.
Nel mese di novembre ne è stato programmato uno nelle sedi di Grosseto e di Massa Marittima, a cura del Coordinamento provinciale e del Gruppo per la Pace di Massa Marittima.
Oltre ai laboratori per i bambini, all'interno del Festival è previsto un incontro-dibattito con i relatori Pio Castagna (Associazione Pax Christi), Ermete Ferraro (presidente M.I.R.) e Annabella Coiro (Rete Edumana)
 Domenica 16 novembre | Palazzo Del Debbio
LA TAVOLA DELLA PACE | dalle ore 13.00 in poi "Chi arriva è il benvenuto”
A chiusura della manifestazione, per focalizzare l'attenzione sul tema della Pace si propone una commistione tra cibo, cultura e relazioni sociali. I partecipanti portano con sé 'qualcosa' da  condividere con gli altri attorno a una grande tavola: cibi e bevande, ma anche libri, poesie, ricordi personali, oggetti che richiamino il tema della pace.
Durante il pranzo, ogni cosa viene presentata per farla diventare argomento di discussione nella relazione con gli altri, in una performance creativa in divenire dove ognuno può sperimentare un modo di comunicare aperto e pacifico, fatto di accettazione e fratellanza.