SPECIALE ELEZIONI REGIONALI DEL 12 E 13 OTTOBRE 2025

ELEZIONI REGIONALI 2025

Il 12 e 13 ottobre 2025 si vota per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana.

CONSULTAZIONI ELETTORALI REGIONALI: 12 E 13 OTTOBRE 2025

LA TOSCANA VOTA

Nel prossimo mese di ottobre, domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, si svolgeranno le consultazioni per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana.

Si potrà votare in entrambe le giornate: 
    • domenica 12 ottobre dalle ore 07 alle ore 23; 
    • lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15.

In caso di eventuale ballottaggio, le operazioni di voto si svolgeranno domenica 26 e lunedì 27 ottobre 2025 .
L'orario di apertura delle sezioni elettorali per l'esercizio di voto è stabilito per la domenica dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e per il lunedì dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

Nel BURT n. 52 , del 18 agosto 2025 parte prima, è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Toscana n. 156 del 13 agosto 2025, di indizione delle elezioni per il Consiglio Regionale e per il Presidente della Giunta Regionale della Toscana. Sito della Regione Toscana con informazioni utili 

Potranno votare  per le elezioni Regionali  elettrici ed elettori italiani residenti a Massa Marittima o iscritti all'Aire, l'anagrafe dei residenti all'estero.

L'espressione del voto per gli elettori Aire per le Elezioni Regionali potrà avvenire esclusivamente nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia. 

A tal fine verrà spedita agli elettori residenti all'estero una cartolina avviso recante l'indicazione dei giorni della consultazione.

VOTO A DOMICILIO

VOTO A DOMICILIO

Alle elezioni regionali si applicano le disposizioni sul voto domiciliare, previste dall'articolo 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n.22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009,n.46, in favore degli elettori «affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile» anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità, e di quelli «affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da
apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione».
L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, ubicata in qualsiasi comune del territorio nazionale, in un periodo compreso fra il 40esimo e il 20esimo giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 2 e lunedì 22 Settembre 2025 (Art. 3 Legge 22/2006 modificata con legge 46/2009).

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora, un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale.

Cliccare qui per scaricare il modulo di domanda per il voto a domicilio

CLICCARE QUI PER CONSULTARE ORARI E MODALITA' DI ACCCESSO AI MEDICI CERTIFICATORI