Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche
La normativa di riferimento è costituita dal D. Lgs. 507/93, dal D. Lgs. 446/97, e dal Regolamento Comunale di attuazione che potete consultare cliccando qui. Si ricorda che è tenuto al pagamento del canone chi occupa permanentemente o temporaneamente il suolo, soprasuolo, sottosuolo appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile nonchè le aree private soggette a servitù di pubblico passaggio. Queste occupazioni, così come sopra individuate, consentono una utilizzazione particolare dei predetti beni alla quale consegue, correlativamente, una compressione del diritto di godimento generalizzato sugli stessi da parte della collettività.
L’avvio del procedimento amministrativo per il rilascio dell’atto di concessione/autorizzazione ha luogo con la presentazione della domanda (in bollo) diretta all’Amministrazione presso il Comando della Polizia locale sito in via Corridoni al numero 11 (telefono 0566/906220).