Grosso d’oro e cittadinanza
Il Grosso d’Oro è la massima onorificenza che la Città di Massa Marittima conferisce ai cittadini per meriti particolari. Si tratta di una scelta importante che viene ratificata dal Consiglio Comunale e che tiene conto in particolare di due aspetti: il merito oggettivo della persona, il suo valore per la comunità e la condivisione da parte della collettività del riconoscimento.
Nell’ultima trentina di anni il Grosso d’Oro è stato conferito solo per undici volte.
Ecco a chi:
— Professor Enrico Cheli (Delibera C.C. n. 205 del 20.09.1982)
— Don Enrico Lombardi (Delibera C.C. n. 109 del 14.05.1983)
— Avvocato Tommaso Ferrini (Delibera C.C. n. 260 del 30.10.1985)
— Sig Rizzago Radi e Sig Riccardo Marchi (Delibera C.C. n. 125 del 31.05.1989)
— Madre Teresa di Calcutta (Delibera C.C. n. 58 del 11.05.1991)
— Sig. Giorgio Matozzi (Delibera C.C. n. 109 del 21.09.1992)
— Medagliere A.N.P.I e C.V.L Massa Marittima (Delibera C.C. n. 86 del 13.11.1993)
— Coro Santa Barbara e Don Luigi Rossi (Delibera C.C. n. 91 del 04.12.2002)
— Sig. Eligio Pozzi (Delibera C.C. n. 96 del 30.11.2003)
— Sig. Luca Lallai (Delibera C.C. n. 92 del 22.12.2008)
— Sig. Moris Fiori (Delibera C.C. n. 21 del 09.04.2011)
— Sig. Lido Santini (Delibera C.C. n. 9 del 25.03.2017)
Cittadinanza onoraria
Il primo ad ottenerla fu Giuseppe Garibaldi.
Negli anni hanno è stata assegnata la cittadinanza onoraria a:
— Prof. Giovannangelo Camporeale (Delibera C.C. 61 dell’8.11.2014)
— Maestro Igor Mitoraj (Delibera C.C. n. 26 del 11.04.2003)
— Prof Cheli Enrico (Delibera C.C. n. 205 del 20.09.1982)
— Dott. Donato De Marco (Delibera C.C. n. 133 del dicembre 1953)