CORONAVIRUS COVID-19: alcune regole da seguire e i link dove trovare informazioni corrette
Con la Toscana in ZONA GIALLA ecco le misure anti Covid valide dal 16 al 24 Gennaio
Un riepilogo delle misure anti Covid-19 previste nella zona rossa
DPCM del 13 ottobre 2020: le nuove norme anti Covid valide per 30 giorni
IMPORTANTE PROVVEDIMENTO ANTI COVID in vigore dal 17 agosto 2020
COVID-19. 📍DPCM E ORDINANZA REGIONALE Ecco il calendario con le regole da seguire
FASE 2 DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19: LA TOSCANA LA AFFRONTA CON QUESTE REGOLE
IL NUOVO DPCM DEL 26 APRILE 2020
Emergenza Covid – 19. Le mascherine saranno distribuite da mercoledì
Nuovo_modello_autodichiarazione_26.03.2020_editabile
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 22-03-2020
Buoni spesa per le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus, da oggi 1 aprile
Nuovo modulo per autodichiarazione spostamenti
RESTIAMO A CASA E RISPETTIAMO LE REGOLE
#IORESTOACASA
MINISTERO DELLA SALUTE
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ OMS
https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un Dpcm con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Il Sindaco Marcello Giuntini ricorda alcune raccomandanzioni da seguire a tutta lapopolazione e invita i cittadini, le associazioni e i gruppi sportivi a diffondere il più possibile le informazioni utili ad evitare il contagio da Coronavirus- COVID 19. Eccone alcune qui sotto:
Si ricorda che il DPCM del 4 marzo 2020 art. 2, comma, punto b) raccomanda espressamente alle persone anziane e alle persone affette da patologie croniche, con multimorbilita’ e con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, di cui all’allegato 1, lettera d);
In base all’art. 1 comma 1 punto b) del suddetto Decreto si ricorda che fino alla data del 3 aprile 2020 salvo nuove disposizioni, è consenstito lo svolgimento di eventi, manifestazioni e spettacoli alla sola condizione che non sicreino affollamenti di persone tali da non consetire il rispetto della distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro. In tutti i casi le associazioni organizzatrici sono responsabili del rispetto del Decreto e pertanto sono tenute ad effettuare i controlli e adottare le misure necessarie a ridurre il rischio di diffusione.
Clicca qui per scaricare il Decreto
Consulta il Decreto del 4 marzo 2020 a questo link: http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241
Per quanto riguarda l’Ospedale di Massa Marittima l’accesso è consentito, oltre che dal Pronto Soccorso per gli usi appropriati, anche dall’ingresso principale con check point dalle ore 7 alle 20.
Il numero verde Ausl Toscana Sud Est 800.579579 con servizio di interpretariato anche in cinese e la casella di posta dedicata a tutti coloro che rientrano dalla Cina: rientrocina@uslsudest.toscana.it
Rimangono attivi il numero del Ministero della Salute 1500 e quello della Regione Toscana 800556060.
Link alla pagina facebook della USL Toscana Sud Est
La Direzione dell’Azienda USL Toscana Sud Est comunica che per favorire la massima sicurezza dei visitatori e dei pazienti, in questo periodo di emergenza, per prevenire i contagi da Coronavirus COVID-19, gli accessi agli Ospedali sono presidiati da personale sanitario che invita chi entra a prendere tutte le precauzioni utili per prevenire qualunque infezione.
Sono stati così selezionati alcuni degli ingressi presenti nelle strutture. Per quanto riguarda l’Ospedale di Massa Marittima l’accesso è consentito, oltre che dal Pronto Soccorso per gli usi appropriati, anche dall’ingresso principale con check point dalle ore 7 alle 20.
Sotto le immagini che illustrano i corretti comportamenti da tenere: