Affido cani
Normativa di riferimento
La normativa di riferimento è la Legge n° 281/1991 e la L.R. n° 43/1995.
La possibilità di adozione avviene ai sensi della Determina Dirigenziale n° 248 del 16.05.2005
Settore responsabile
Settore 3 “urbanistica, assetto ed uso del territorio”
Responsabili del procedimento
Antonella Faelli, e-mail a.faelli@comune.massamarittima.gr.it, tel. 0566 906274, Istruttore Amministrativo
Informazioni e modulistica
La richiesta di affido deve essere presentata da cittadino maggiorenne in carta semplice, compilata su apposito modulo predisposto dal Comune, reperibile sul sito istituzionale al link:
http://www.comune.massamarittima.gr.it/immagini/richiesta_adozione_cani.pdf
La richiesta può essere fatta per un numero non superiore a due cani per singolo nucleo familiare.
Il Comune concede all’affidatario un contributo forfetario di € 600,00 per ciascun cane, per un periodo di anni uno, a seguito della verifica dei requisiti richiesti
La domanda di affido può essere spedita al Comune di Massa Marittima, Piazza Garibaldi n° 10 OPPURE presentata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Massa Marittima (orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 10,00 alle 12,00, martedì e giovedì dalle 15,00 alle 17,00), OPPURE inviata a mezzo PEC (e-mail certificata) all’indirizzo:
comune.massamarittima@postacert.toscana.it
L’Ufficio Attività Economiche, facente parte dell’Ufficio Urbanistica, è aperto al pubblico lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10,00 alle 12,00, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Modalità di conclusione del procedimento
La conclusione del procedimento avviene entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda
Pagamenti
Non sono dovuti pagamenti
Dichiarazioni sostitutive ed acquisizione d’ufficio dei dati
L’ufficio che garantisce e verifica la trasmissione dei dati o l’accesso agli stessi, ai sensi degli Artt. 43, 71 e 72 del D.P.R. n° 445/2000, è il Responsabile del Settore 3 “Urbanistica, uso ed assetto del territorio