Comm. Pari Opportunità
La commissione Pari Opportunità è un organo del Comune, nato nel ’94 con il fine di contrastare i fenomeni di discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle donne. Obiettivi principali della commissione, sono:
– far emergere gli ostacoli, che in qualsiasi ambito della società, impediscono la parità tra generi;
– dare espressione al punto di vista femminile;
– attribuire poteri e responsabilità alle donne e valorizzarne la soggettività;
– creare una rete di comunicazione e confronto, tra donne appartenenti a varie realtà sociali e
lavorative;
I poteri della Commissione sono di tipo consultivo e si concretizzano nella facoltà di confronto, proposta e discussione su temi inerenti le “discriminazioni di genere”. La “Pari Opportunità” raccorda società civile e istituzioni grazie al rapporto continuativo che essa intrattiene con il Consiglio Comunale, la Giunta e l’assessore competente. Come da statuto la Commissione è chiamata a partecipare a tutti i procedimenti amministrativi che abbiano incidenza sulla differenza di genere. Quella attuale è la quinta Commissione Pari Opportunità; la durata della Commissione coincide con quella del Consiglio Comunale.
Tel: 0566-906291 ; 0566-906292
Il presidente della Commissione Pari Opportunità verrà eletto dalle componenti al loro interno, nell’ambito della prima riunione
commissionepariopportunita@comune.massamarittima.gr.it
Nominata la nuova commissione pari opportunità
Regolamento Commissione Pari Opportunità
Lo sportello Informadonna, è un servizio gratuito del Comune, nato nel 1995 per volontà della Commissione Pari Opportunità; si tratta di una struttura, che offre servizi di informazione, indirizzo e consulenza gratuiti alle donne che si trovino ad affrontare situazioni di difficoltà o di inserimento in varie realtà. Lo sportello, è stato creato con l’intento di costituire un punto di ascolto e di solidarietà pratica e morale rivolto a tutte le donne; la sua funzione, si concretizza spesso nell’indirizzare e mettere in comunicazione l’utente, con le strutture eterne che si occupano delle sue problematiche. Il servizio Informadonna, è uno strumento diretto alla realizzazione di Pari Opportunità tra uomo e donna e per questo strettamente legato all’omonima Commissione; la struttura, fa infatti da punto di contatto e raccordo, tra l’organo Comunale ed i soggetti femminili della società locale.
I servizi offerti dall’Informadonna, sono di informazione su:
Salute
Maternita’
Servizi pubblici
Orientamento scolastico
Lavoro ed orientamento professionale
Sessualita’
Diritti delle donne
Diritto di famiglia
Lo sportello offre anche consulenze gratuite di tipo legale e psicologico: per informazioni e prenotazioni rivolgersi al numero tel. 0566 940242 o al 331 3954133 al quale risponderà una referente.
Sede: via Goldoni, 22
Tel.0566-940242 e-mail: sportelloinformadonna@comune.massamarittima.gr.it
Orario di apertura: ogni giovedì dalle 10 alle 12
LA VIOLENZA SULLE DONNE AVVELENA IL MONDO – AIUTACI A FERMARLA
La Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le Donne definisce la violenza come:
“Qualunque atto di violenza sessista che produca, o possa produrre, danni o sofferenze fisiche, sessuali o psicologiche, ivi compresa la minaccia di tali atti, la coercizione o privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che nella vita privata”.
(Vienna, 14-25 giugno 1993 – Conferenza mondiale sui diritti umani)
Lo sportello contro la violenza sulle donne, in aiuto a chi vive situazioni difficili